Riempi un tegame con l’acqua, unisci il sale e porta quasi al bollore. Versa tutta la farina mescolando velocemente finchè l’impasto non si stacca dai bordi della pentola. Sistema la pasta su una spianatoia e lasciala raffreddare. Stendi la pasta e ottieni una sfoglia non molto sottile, tagliala a strisce di circa 8 centimetri di lunghezza e meno di 1 cm di larghezza. Dopo aver scongelato i molluschi, lavali per bene i molluschi. In un tegame fai imbiondire uno spicchio d’aglio con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi aggiungi i molluschi e lasciali aprire con un coperchio. Sguscia una parte dei molluschi e mettine qualcuno da parte con il guscio per decorare il piatto. Filtra e raccogli il liquido di cottura.Fai imbiondire l’altro spicchio d’aglio con 4 cucchiai d’olio e aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti. Dopo circa 5 minuti aggiungi il liquido di cottura dei molluschi. Cuoci a fiamma bassa per circa 20 minuti, poi aggiungi i gamberi e gli scampi e fai cuocere per 10 minuti. Infine aggiungi anche i molluschi e termina la cottura per un altro paio di minuti. Regola di sale e pepe.Lessa gli scialatielli, scolali al dente ed versali nel condimento. Spolvera con del prezzemolo tritato e fai mantecare il tutto.Impiatta gli scialatielli distribuendo in maniera uniforme sia il sugo che i frutti di mare.